Petizione Annullamento Multe Asse Viario Milazzo

Firma la petizione per annullare le multe sull’asse viario 

Firma qui

Scavi e lavori irregolari: il Comune di Milazzo finalmente procede a verifiche

Le società che hanno avuto la concessione di passare cavi e tubi in tutta Milazzo da almeno 6 mesi saranno sottoposti a verifiche. Situazioni indecorose ovunque e manto stradale compromesso.

comune

In un lungo comunicato il Sindaco di Milazzo fa sapere di aver inviato un atto di indirizzo ai dirigenti competenti per verificare lo stato di lavorazione e bitumazione delle strade coinvolte in appalti di scavo e messa in posa di cavi e tubazioni. Avevamo palesato il problema lo scorso giugno nella zona del Tono ma in realtà si sono susseguite per tutta l’estate e fino a oggi lavori in ogni angolo di Milazzo dove risultano evidenti le mancanze delle ditte coinvolte. Infatti il manto stradale non risulta ripristinato e chi ha posato cavi o tubi non ha avuto cura di ripristinare l’asfalto a uno stadio “decoroso”. Ora arriva – finalmente – la conferma degli uffici e quindi si procederà a nuove perizie.

“Da mesi eravamo impegnati a sistemare anche questa anomala situazione – afferma il sindaco Pippo Midili – visto che le strade di Milazzo nel tempo hanno subito più di un danno a causa del proliferare di società che hanno ottenuto autorizzazioni statali per quanto riguarda le telecomunicazioni e soprattutto per il passaggio della fibra. Abbiamo assistito a tutta una serie di scavi che poi non hanno avuto quella sistemazione che dovevano avere, sia per l’assenza di un regolamento specifico, sia per la carenza dei controlli che invece andavano effettuati. Nel corso di diverse riunione abbiamo chiesto agli uffici comunali di fare una verifica di tutti i lavori effettuati nell’ultimo anno e mezzo, constatando che su 15 strade interessate, 12 non sono sistemate, due sono ancora in fase di completamento e una 1 risulta sistemata. Da qui il confronto col dirigente del settore per chiedere una inversione di rotta e ritengo che questo atto di indirizzo agli uffici rappresenti un primo passo per una gestione della materia in maniera completamente diversa”.


© Riproduzione riservata - Termini e Condizioni
Stampa Articolo