Petizione Annullamento Multe Asse Viario Milazzo

Firma la petizione per annullare le multe sull’asse viario 

Firma qui

Meteo: mercoledì freddo e piovoso, poi ritorna l’alta pressione.

Altre piogge e nevicate nel corso delle prossime ore sul messinese.

Nelle ultime ore l’alta pressione, che ormai domina la scena dell’Europa occidentale da mesi, ha subito un temporaneo indebolimento, specie sull’area del Mediterraneo centro-occidentale; tale situazione non ha prodotto nessun fenomeno particolare, se si esclude un moderato aumento delle nubi nel corso del pomeriggio sulle aree interne. Tuttavia, la lacuna barica formatasi determinerà un deciso cambiamento delle condizioni meteorologiche sulla Sicilia nelle prossime ore, poiché amplificherà un’ondulazione delle correnti oceaniche. In Atlantico, un nuovo e forte impulso dell’anticiclone delle Azzorre determinerà poi il taglio della saccatura, agevolando la formazione di un vortice isolato in spostamento verso il Mediterraneo centrale.
Il fronte giungerà anche sul messinese nel corso della serata, apportando precipitazioni moderate e localmente abbondanti, specie sui Nebrodi ed in parte sui Peloritani. Al suo passaggio si avrà un deciso calo termico, anche di 4/6°C e il rinforzo della ventilazione di Ponente.  Successivamente, la formazione di un minimo di pressione sullo Ionio tenderà a far permanere un certo grado di instabilità atmosferica fino al pomeriggio di mercoledì, con possibili rovesci sparsi soprattutto sul settore tirrenico, prima di un definitivo miglioramento.
Capitolo neve
Nelle prossime ore si avrà un repentino calo della quota neve verso i 1200 metri, con possibili fiocchi anche a 1000/1100 metri nel corso della notte successiva e in presenza di precipitazioni più intense.
La mappa allegata mostra gli accumuli attesi nelle prossime ore: i Peloritani verranno imbiancati solo nelle cime, mentre sui Nebrodi si potranno avere oltre 30 cm dai 1500 metri e fino a 10/15 cm dai 1300 metri.


© Riproduzione riservata - Termini e Condizioni
Stampa Articolo