Petizione Annullamento Multe Asse Viario Milazzo

Firma la petizione per annullare le multe sull’asse viario 

Firma qui

E20Divini: un brillante esordio che rende onore al culto di Bacco

L'esordio di E20Divini è stato un successo. Un'organizzazione che ha reso onore al millenario culto di Bacco e al luogo storico nel quale ha esordito ieri

E20Divini

Probabilmente i fumi dell’alcool hanno illuso molti degli avventori all’E20Divini. Secondo alcuni sembrava di essere tornati al tempo della civiltà romana, forse a Baalbek o sul Palatino, in un rito collettivo per rendere onore al culto di Bacco. Il luogo scelto dagli organizzatori ha una valenza pressoché uguale con le due località suddette, d’altronde la Cittadella fortificata di Milazzo è il posto migliore per ritrovarsi immersi in un ginepraio di storie, tradizioni, racconti e memorie serenamente tramandate grazie all’aiuto di un eccellente vino versato in un Barbaresco.

L’esordio brillante di E20Divini è altresì un risultato, una sorta di traguardo. La sagacia e le competenze degli addetti ai lavori hanno condotto ad un indirizzo comune che si esplica in una semplice quanto efficace parola: successo. Non il becero arrivismo che ammanta la società dei consumi, ma un traguardo studiato nei minimi dettagli per coniugare la passione per l’ambito vitivinicolo e la sicilianità, ingrediente fondamentale nella storia delle grandi bottiglie italiane. Nessuna volontà di primeggiare, ma in Sicilia ci sono vini spettacolari. E ieri gli avventori hanno avuto contezza di ciò.

Insieme alla pregevole degustazione di vini e prodotti locali, tra le ore 20:15 e le 23 si sono succeduti due pregevoli eventi nei quali si è raccontato dei tre vini Doc messinesi e successivamente della coltura del riso siciliano. Colture e culture che ritornano dopo un secolo nella nostra fertilissima terra. E20Divini prosegue oggi con la seconda serata dalle 20 alle 22:30 con due tavole rotonde sulla rigenerazione urbana e sociale e sui grani antichi siciliani. Se è vero ciò che affermava Petronio Arbitro “Vinum vita est”, allora la Cittadella fortificata ne sprizza da tutte i pori delle sue titaniche rocce.


© Riproduzione riservata - Termini e Condizioni
Stampa Articolo