Savoca, “il paese dalle sette facce”

Il celebre scrittore Leonardo Sciascia lo definì “il paese dalle sette facce”, poiché da ogni luogo ci si affacci, Savoca regala ogni volta panorami diversi.
Il celebre scrittore Leonardo Sciascia lo definì “il paese dalle sette facce”, poiché da ogni luogo ci si affacci, Savoca regala ogni volta panorami diversi.
Moti, rivoluzioni, fatti e misfatti. Parole che riecheggiano spesso sui manuali di storia. Ma come si originano? Quali sono i moventi occulti? La ferrovia siciliana è senza dubbio uno di essi. La storia della nostra cultura è passata dalle rotaie oggi in disuso
Il pastore Giosuè Acevedo presenterà il suo libro "Il tempo relativo di Dio" a Milazzo il 14 maggio. Un'occasione importante per dibattere sull'unione e altresì sulla dicotomia tra scienza e fede.
Continuano i ritrovamenti di lettere militari provenienti dai fronti della seconda guerra mondiale. Questa volta tocca al fronte russo. Spada: "Lettere dal valore inestimabile. È stato ricostruito un tragico destino".
Stefania Craxi, Antonio Matasso e Federico Raineri: questo il parterre di ospiti alla presentazione del libro "Metamorfosi politica" del Prof. Di Bartolo. Modera l'incontro il Dott. Marco Spada.
A Scurati, frazione di Custonaci, si trova un antico villaggio, dall'ambientazione surreale, incastonato nella Grotta Mangiapane.
"Metamorfosi politica" continua a mietere successi. Domenica 24 aprile si è tenuta la presentazione "in casa" dell'autore del saggio
Borgo Pantano e Caltabellotta: un binomio che potrebbe originare una nuova serie di studi sull'essenza misterica del borgo messinese
Cultura sui Nebrodi con il nuovo libro di Salvatore Di Bartolo. Dalla prefazione della senatrice Craxi alla presentazione a Cesarò con Totò Cuffaro
Un lembo di terra strappato all'abusivismo edilizio, dove regna sovrano un prezioso ecosistema: la Riserva di Vendicari, uno dei luoghi più protetti della Sicilia.