Nel cuore della città del Longano, presso i giardini “Oasi” è sita la sede cittadina della Pro Loco “Alessandro Manganaro“, dove ieri sera si è tenuta la presentazione di un calendario eventi, molto ricco, che in occasione del 60° Anniversario del Gattopardo in collaborazione con l’associazione “Palazzo Fazio” presentano alla cittadinanza: “La stagione dei Gattopardi“. Momenti culturali dedicati alla storia della Sicilia e dei suoi uomini illustri.
Il Presidente della Pro Loco “Manganaro” Avv. Salvatore Scilipoti è davvero entusiasta di questo calendario di eventi con cui spera si possa sancire la ripartenza della stessa dopo un periodo di stop forzato dalla pandemia, infine ringrazia la famiglia Pulejo per la collaborazione e l’ospitalità.
Tutti i seguenti eventi si svolgeranno nella splendida cornice di Palazzo Fazio e per i partecipanti sarà prevista la visita guidata dello stesso.
FEBBRAIO
La presentazione del libro “Villa Cianciafara” di Giuseppe Amedeo Mallandrino, cugino dello scrittore Giuseppe Tomasi di Lampedusa, già docente presso la Facoltà di Ingegneria Dell’Università di Palermo.
MARZO
La presentazione del libro “Bonjour Casimiro” di Alberto Samona, scrittore e giornalista, già Assessore Regionale dei Beni Culturali e dell’Identità Siciliana.
APRILE
Gattopardi nella Capitale testimonianze della famiglia Tomasi di Lampedusa a Roma con presentazione di documenti inediti a cura di Andrea De Pasquale, Direttore generale Sovrintendente dell’Archivio Centrale dello Stato – Ministero della Cultura.
MAGGIO
Presentazione del libro Lucio Piccolo e il barbiere dello scrittore Franco Valenti
GIUGNO
II contributo dei fratelli Fazio di Nasari all’Unità d’Italia. Convegno a cura di: Lucia Pulejo, presidente Associazione “Palazzo Fazio”; Salvatore Scilipoti, presidente Pro Loco “Alessandro Manganaro”; Andrea Italiano, critico d’arte e storico; Marco Spada, scrittore e saggista.
SETTEMBRE
Presentazione del libro Leggere il Gattopardo dello scrittore e regista Melo Freni.
OTTOBRE
Il Gattopardo LX. Il film, i media, la stereotipia. Curatela: Antonio La Torre Giordano per AS Cinema – Archivio Siciliano del Cinema Mostra per celebrare il sessantesimo anniversario dell’intramontabile pellicola di Luchino Visconti che si svolgerà nei locali del villino liberty Foti-Arcodaci di via Roma.
La nostra redazione da sempre innamorata del Gattopardo, quale simbolo assoluto della storia della Sicilia e dei suoi uomini illustri.
© Riproduzione riservata - Termini e Condizioni
Stampa Articolo