Il pokè è la moda gastronomica del momento: un piatto veloce, fresco, bilanciato e succulento. L’origine di questo piatto si deve all’abitudine dei pescatori delle Hawaii di consumare pesce crudo tagliato a cubetti direttamente sulle barche come spuntino veloce. In seguito, il Poke è entrato nei menù dei ristoranti con l’aggiunta di ingredienti e condimenti anche grazie alla California che ne ha portato al centro delle sue spiagge il valore da “street food” dopo mare.
In quest’ottica, il “Surf Point” di Pop nasce con il concept di fornire dei pokè di qualità proponendo una linea “sicula” con ingredienti siciliani e locali come mozzarelle, pesce azzurro e altre prelibatezze. L’idea è di Carmelo Furnari, giovane imprenditore barcellonese già noto per il suo Temakì Sushi Fusion che proporrà una versione “Pop” appunto dei suoi piatti di sushi e più personalizzabile e smart.
Il nuovo logo la dice lunga su questo club experience e nei prossimi giorni verrà lanciato il punto vendita da asporto nel centro di Milazzo di cui abbiamo avuto l’anteprima pochi giorni fa.
© Riproduzione riservata - Termini e Condizioni
Stampa Articolo